Coordinamento DIPOI
Durante e dopo di noi
La nostra missione
Dare rappresentanza alle tante organizzazioni che in Toscana si occupano di “Durante e Dopo di Noi”, con l’obiettivo di trovare soluzioni percorribili che garantiscano la qualità della vita alle persone con disabilità. In special modo a quelle con disabilità psichica e intellettiva, multi disabilità e disturbi psichiatrici.
È la missione del “Dipoi - Coordinamento delle Associazioni e Fondazioni per il Durante e Dopo di Noi” che nel novembre 2013 nasce formalmente come associazione di secondo livello (associazione di associazioni), dopo una ricerca promossa dal Cesvot che aveva messo in contatto fra loro esperienze e buone prassi del mondo della disabilità.
Rappresentare al vasto tessuto associativo che in Toscana è impegnato sui temi della disabilità, significa prima di tutto dare voce e interpretare i bisogni delle circa 70.000 persone con disabilità, 23.000 delle quali disabili gravi, ma anche fornire un supporto reale ai loro familiari.
Attualmente al Coordinamento Dipoi aderiscono quasi 50 fra Associazioni, Fondazioni e Cooperative sociali della Toscana. I temi del Durante e Dopo di Noi, infatti, sono trasversali ai diversi tipi di disabilità.
In questo senso sono centrali il tema del “Durante Noi”, accompagnamento e integrazione delle persone disabili adulte non autosufficienti, e quello del "Dopo di Noi”, le soluzioni residenziali e non, per chi non può più contare sul sostegno della famiglia. Soprattutto nel caso di persone disabili non in grado di autodeterminarsi.
Le nostre battaglie
Il Coordinamento Regionale Dipoi privilegia alcune battaglie specifiche per tutelare i diritti delle persone con disabilità:
garantire supporto alla dimensione adulta delle persone con disabilità, per dargli la possibilità di esprimere le proprie soggettività, potenzialità e capacità di autonomie relazionali, sociali e abitative.
ottenere continuità tra le politiche per il “Durante Noi” e quelle per il “Dopo di Noi”, perché non può esserci un gap assistenziale tra l'età scolare e la vecchiaia. Da qui la richiesta alla Regione Toscana d’istituire un Fondo specifico a sostegno di servizi e strutture per il Durante e Dopo di Noi.
valorizzare il ruolo delle famiglie che in questi anni si sono organizzate, impegnandosi in fondazioni private o di partecipazione nel tentativo di garantire un futuro dignitoso ai propri cari con disabilità. Le fondazioni, in questo senso, possono diventare un veicolo decisivo per mettere insieme risorse pubbliche e private, ma anche per progettare, realizzare e gestire strutture e servizi.
individuare un pacchetto di misure concrete di agevolazioni (fiscali, edilizie, urbanistiche, procedurali e autorizzatorie) che possano favorire l’attivazione di servizi e la realizzazione di strutture residenziali o semiresidenziali destinate al Durante e Dopo di Noi.
I componenti del Consiglio DIPOI
Il Consiglio direttivo del Dipoi è composto da 10 membri, uno per ciascuna delle province della Toscana. | componenti dell'organismo statutario rimangono in carica per quattro anni.
- Frilli Patrizia, presidente (Firenze)
Tel. 338 9853514, Mail: patfrilli@gmail.com - Frascino Massimiliano, vicepresidente (Grosseto)
Tel. 334 9054973, Mail: maxfrascino@gmail.com - Venturi Alessandro, segretario (Prato)
Tel. 335 1284041, Mail: a.venturit@virgilio.it - Basso Giovanni, tesoriere (Livorno)
Tel. 329 9815734, Mail: giovanni52bg@libero.it - Biancardi Marisa, consigliere (Pistoia)
Tel. 347 7174656, Mail: biancardimarisa@virgilio.it - Bilotti Andrea, consigliere (Siena)
Tel. 347 5416403, Mail: info@fondazionefuturasiena.eu - Focardi Ettore, consigliere (Pisa)
Tel. 335 6196355, Mail: ettore.focardi@gmail.com - Lapini Giampiero, consigliere (Arezzo)
Tel. 339 8024593, Mail: glapini@istitutoagazzi.it - Marchetti Gabriele, consigliere (Lucca)
Tel. 346 7301383, Mail: presidente@anffaslucca.org - Sartorio Giuliana, consigliere (Massa Carara)
Tel. 333 8604899, Mail: giuliana.sartorio@istruzione.it - Roberta Carmignani e Marilena Modesti: in rappresentanza delle Cooperative
- Maria Stella Pieroni: in rappresentanza del Coordinamento Salute Mentale
Dove siamo
Sede legale
Via del Molin Nuovo 24, 50018 Scandicci (FI) - c/o Associazione CUI | Ragazzi del Sole - C.F. 94233470486
Sito internet: www.dipoi.it - Mail: info@dipoi.it
Pagina Facebook: Dipoi
Quota associativa annuale 100,00 euro IBANIT 89101030 70720 000003965914